Laser

Laser dentale

Il laser in odontoiatria è uno strumento utilizzato per rendere alcuni trattamenti più confortevoli per il paziente.

Questo dispositivo permette di effettuare trattamenti meno invasivi e più precisi, diminuendo anche la durata del decorso post operatorio.

Il laser dentale risulta particolarmente utile anche per la sua triplice funzione:

  • riduce eventuali traumi ai tessuti
  • sterilizza la zona oggetto di trattamento
  • limita il sanguinamento gengivale.
Clinica-Odontoiatrica-Mancini - laser
Clinica-Odontoiatrica-Mancini - laser

L'uso del laser in odontoiatria

Oggi utilizzare il laser in odontoiatria significa avere un ottimo supporto clinico.

Lo si può infatti utilizzare nel trattamento delle patologie dei tessuti duri (sbiancamento dentale, cura e diagnosi precoce delle lesioni cariose e desensibilizzazione) e dei tessuti molli (piccola chirurgia orale, parodontologia, endodonzia, herpes labiali e afte). 

Nella piccola chirurgia, il laser dentale aiuta a ridurre di molto il sanguinamento e, grazie all’azione biostimolante, evita la formazione di retrazioni gengivali.

In parodontologia il laser viene utilizzato come supporto al trattamento delle tasche parodontali, grazie al suo potere battericida.

In endodonzia, si ottengono risultati ottimali nella decontaminazione dei canali radicolari, aumentando il successo della terapia.

Fare ciò che ami è libertà.
Amare ciò che fai è felicità

News Odontoiatria

Resta sempre aggiornato sul mondo dell’odontoiatria.
Non perderti le nostre news!

I dentini dei più piccoli, così come quelli dei grandi, non sono immuni al nemico numero uno della salute orale: la carie. …

Come stanno le tue gengive? Molte persone sono preoccupate per la salute delle loro gengive. Saper  riconoscere l’infiammazione delle gengive è molto …