Laser

Laser dentale

Il laser in odontoiatria è uno strumento utilizzato per rendere alcuni trattamenti più confortevoli per il paziente.

Questo dispositivo permette di effettuare trattamenti meno invasivi e più precisi, diminuendo anche la durata del decorso post operatorio.

Il laser dentale risulta particolarmente utile anche per la sua triplice funzione:

  • riduce eventuali traumi ai tessuti
  • sterilizza la zona oggetto di trattamento
  • limita il sanguinamento gengivale.
Clinica-Odontoiatrica-Mancini - laser
Clinica-Odontoiatrica-Mancini - laser

L'uso del laser in odontoiatria

Oggi utilizzare il laser in odontoiatria significa avere un ottimo supporto clinico.

Lo si può infatti utilizzare nel trattamento delle patologie dei tessuti duri (sbiancamento dentale, cura e diagnosi precoce delle lesioni cariose e desensibilizzazione) e dei tessuti molli (piccola chirurgia orale, parodontologia, endodonzia, herpes labiali e afte). 

Nella piccola chirurgia, il laser dentale aiuta a ridurre di molto il sanguinamento e, grazie all’azione biostimolante, evita la formazione di retrazioni gengivali.

In parodontologia il laser viene utilizzato come supporto al trattamento delle tasche parodontali, grazie al suo potere battericida.

In endodonzia, si ottengono risultati ottimali nella decontaminazione dei canali radicolari, aumentando il successo della terapia.

Fare ciò che ami è libertà.
Amare ciò che fai è felicità
News Odontoiatria
Resta sempre aggiornato sul mondo dell’odontoiatria.
Non perderti le nostre news!

La pulizia dei denti è un aspetto cruciale della prevenzione odontoiatrica e, in generale, della salute orale di ogni persona. Spesso si sottovaluta quanto sia importante affidarsi a professionisti esperti, invece di optare per metodi “fai da te” che possono risultare inefficaci o addirittura dannosi. In realtà, comprendere come funziona la pulizia dei denti in modo professionale significa prevenire carie, infiammazioni gengivali e altre patologie che, se trascurate, possono compromettere il benessere del tuo sorriso.

Le gengive gonfie e doloranti rappresentano un problema piuttosto diffuso e spesso sottovalutato. Se trascurate, le infiammazioni gengivali possono sfociare in patologie più serie, come la gengivite o addirittura la parodontite. Comprendere come sgonfiare le gengive in poco tempo diventa, quindi, essenziale per ridurre il fastidio, alleviare il dolore e prevenire complicazioni future.