L’endodonzia si pone come obiettivo quello di salvare il dente dall’estrazione in caso di infiammazioni o infezioni che coinvolgono la polpa (tessuto nervoso molle all’interno del dente), ad esempio a causa di una carie profonda o di traumi (fratture).
Come capire se si ha bisogno di un trattamento endodontico?
La sintomatologia varia dalla semplice sensibilità al freddo o al caldo, fino a un dolore persistente, forte, pulsante (il classico mal di denti). Quando si arriva a una di queste situazioni si ricorre a un trattamento endodontico per evitare una compromissione più o meno grave del dente.
Il microscopio operatorio consente l’impiego di ingrandimenti modulabili in ogni situazione e, grazie alla presenza di una luce coassiale, dà la possibilità di illuminare un punto di particolare interesse. La visione stereoscopica, inoltre, permette di mantenere un’adeguata profondità di osservazione nel campo operatorio.
Tutto ciò consente di svolgere il trattamento endodontico in condizioni ottimali anche in presenza di situazioni difficili o estreme, ottenendo alti standard qualitativi.
Si possono notare, grazie al microscopio, la presenza di canali laterali o altre particolarità anatomiche del dente, impossibili da rilevare a occhio nudo. Possiamo dire che con il microscopio il trattamento canalare è assolutamente personalizzato e questo fa la differenza in situazioni operative complesse, laddove l’alternativa potrebbe essere un’estrazione del dente.
Via Maestri Campionesi 20 – 20135 Milano (MI)
Email: info@clinicaodontoiatricamancini.it
Telefono: +39 02 5450351
Aperto dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9:00 alle ore 19:00 – orario continuato
Sabato dalle 9:00 alle 14:00
Dir. San.: Dott. Mario Mancini
Medico Chirurgo città di Milano num. 1001