Cura dei denti a Natale: cinque consigli utili

Cura-dei-denti-a-natale|Cura-dei-denti-a-natale|Cura-dei-denti-a-natale

Natale e Capodanno: tempo di pranzi, dolci e brindisi, di gioia e spensieratezza, che mettono la nostra bocca a dura prova, ed è quindi bene prendersene cura con la dovuta attenzione per mantenere intatto il sorriso del Natale… anche nel nuovo anno!

Ecco alcuni consigli per passare un bel periodo natalizio e non far soffrire troppo i denti:

1. Impegnati a mantenere le buone abitudini di igiene orale. Durante le feste può capitare di mangiare fuori casa e in diversi momenti della giornata. Dedica 5 minuti per l’igiene dei tuoi denti, lavali dopo i pasti principali ma prima di spazzolarli passa il filo interdentale.
Sei a pranzo da amici o parenti e non hai con te il tuo kit per l’igiene orale? Nell’attesa di rientrare a casa, mastica una gomma. L’Associazione dei Dentisti americani, hanno mostrato come masticare una gomma senza zucchero può contribuire a proteggere la salute dei denti. La masticazione aumenta la secrezione di saliva, a sua volta alleata dell’igiene orale per il motivo su esposto.

2. Attenzione alla consistenza dei dolci. Ad esempio frutta secca e torrone. La frutta secca, essendo piena di magnesio, acidi grassi e omega 3, fa bene alla salute. Si tratta però di un alimento calorico e pieno di zucchero che si attacca facilmente alla superficie dei denti. Il torrone invece, essendo molto duro può causare la rottura dei denti, sia naturali che finti. Consiglio? Attenzione e moderazione, insieme a una meticolosa pulizia dentale.
3. I dolci meglio mangiarli vicino ai pasti. Quando mangiamo produciamo più saliva per agevolare la digestione per deglutire meglio. Ma la saliva può anche aiutare a bilanciare il pH della bocca e a contrastare l’azione degli acidi contenuti nei dolciumi che possono causare carie ed erosione dentale.
4. Poco alcol, tanta acqua. Gli alcolici sono tra i prodotti potenzialmente più nocivi per lo smalto dei denti perché possono contenere sia zuccheri che sostanze acide. Tra un brindisi e l’altro ricordati di bere un po’ d’acqua.
5. Il formaggio è ottimo per i denti. Aiuta a riportare l’equilibrio acido naturale nella bocca e riduce così le probabilità di sviluppo della carie. Basta solo un piccolo pezzo di formaggio per ottenere l’effetto desiderato. Un’idea? servite un piatto di formaggi misti dopo il pasto principale.

In attesa di salutarvi di persona presso il nostra Clinica, vi auguriamo buone Feste!

Tabella dei Contenuti

.

Leggi un altro articolo

Scopri come un nutrizionista a Milano può aiutarti a migliorare la tua salute. Approfondisci il nostro approccio personalizzato per un benessere duraturo.

L’apparecchio trasparente, chiamato anche “ortodonzia trasparente” o “allineatore dentale”, è una soluzione discreta e sempre più popolare per correggere i difetti di allineamento dei denti. Tra i suoi vantaggi figurano la praticità di utilizzo, l’assenza di fili metallici visibili e la possibilità di rimuoverlo, ad esempio, durante i pasti o per l’igiene orale. Tuttavia, come qualunque dispositivo ortodontico, richiede cure e attenzioni specifiche: sapere come pulire l’apparecchio trasparente in modo corretto è fondamentale per evitare macchie, cattivi odori e accumulo di batteri.

Spesso si sente parlare di interventi di implantologia dentale come di soluzioni definitive per la sostituzione di denti mancanti o gravemente compromessi, ma non tutti sanno esattamente come funziona un impianto dentale e quali siano gli step necessari per ottenerne un risultato stabile e duraturo. In questo articolo, scritto con un tono semplice e didattico, andremo a fondo dell’argomento, spiegando i principi di base che rendono l’implantologia una procedura affidabile e sempre più diffusa.