I tuoi denti soffrono lo stress? Ecco i segnali

stress_denti_segnali|stress_denti_segnali|stress_denti_segnali|stress_denti_segnali

Lo stress è una condizione che ci influenza sia da lato psichico che da quello fisico, andando a creare veri e propri danni.
Il nostro organismo ci avvisa che il livello di stress è troppo alto in diversi modi: unghie, pelle, capelli e…denti! Scopriamo assieme quali sono i segnali da non sottovalutare:

Mordiamo la guancia. Spesso lo stress porta a “mordere”. Possono verificarsi lacerazioni all’interno della guancia con relativi sanguinamenti
Alito cattivo. Spesso è conseguenza di problemi di digestione o disfunzioni intestinali.
Bruxismo. Con questo termine ci si riferisce al digrignamento dei denti. Spesso questo fenomeno avviene di notte, mentre dormiamo. Le conseguenze del bruxismo non sono da sottovalutare: i denti si consumano e c’è il rischio di esporre dentina e nervo. Inoltre, la continua sollecitazione dei denti tende a farli spostare, andando a causare disallineamenti e malocclusioni. Ne conseguono dolori a collo, cervicali e schiena. Un rimedio al bruxismo può essere il bite: una mascherina di resina posta tra i denti che ne evita lo sfregamento.
Ascessi dentali periodici. Lo stress abbassa le difese del sistema immunitario. Questo ci rende più esposti a infezioni.
Gengive che sanguinano. Lo stress può causare gengiviti e parodontiti. In questi casi è importante recarsi dal proprio dentista nel breve termine. Esiste infatti il rischio che queste infiammazioni possano causare la caduta dei denti.

stress_denti_segnali


Quali consigli per ridurre lo stress?

• Evitate le sostanze che possono alimentarlo: caffè, alcol e fumo.
• Provate a passare più tempo all’aria aperta: il sole aiuta ad abbassare i livelli di stress
• Praticate attività fisica: anche una semplice camminata, se praticata costantemente, può fare la differenza.
Dormite il giusto: dalle 7 alle 9 ore.
• Assumete tisane rilassanti.
• Fate stretching più volte all giorno: prenditi 10 minuti per distendere braccia, collo e gambe.
• Ridi di più
• Pensa positivo

Lo stile di vita è il principale imputato quando parliamo di stress. È importante riflettere attentamente sulle proprie abitudini in modo da individuare le cause di questo fenomeno.
Uno stile di vita sano è la prevenzione più efficace!

Buone vacanze da tutto il nostro staff!

Tabella dei Contenuti

.

Leggi un altro articolo

Le gengive gonfie e doloranti rappresentano un problema piuttosto diffuso e spesso sottovalutato. Se trascurate, le infiammazioni gengivali possono sfociare in patologie più serie, come la gengivite o addirittura la parodontite. Comprendere come sgonfiare le gengive in poco tempo diventa, quindi, essenziale per ridurre il fastidio, alleviare il dolore e prevenire complicazioni future.

La salute orale non riguarda solo l’estetica, ma è strettamente legata al benessere generale del corpo. Mantenere un sorriso sano attraverso l’igiene …

Scopri tutto sull'impianto dentale completo Milano: dalla procedura al recupero. Una soluzione sicura per un sorriso completo e naturale. Leggi la guida su come funziona!