Chirurgia guidata in implantologia

Chirurgia-guidata-in-implantologia|Implantologia|chirurgia-guidata|chirurgia-guidata

Scopri la Chirurgia Guidata in Implantologia

Le moderne tecniche di precisione sono entrate anche negli studi odontoiatrici grazie alla chirurgia guidata in implantologia. Azzeramento dei rischi per il paziente, tempi più veloci, minor dolore post-operatorio sono solo alcuni dei vantaggi che può portare l’implantologia guidata. Ma di cosa stiamo parlando quando ci riferiamo alla chirurgia guidata? Cosa sono le guide e chi può farla?

Computer, software, TAC 3D si mettono oggi a disposizione del dentista per aiutarlo nel lavoro di implantologia guidata, pianificando passo passo ogni fase del trattamento chirurgico implantare e permettendo così un lavoro di estrema precisione che ha come obiettivo quello di traumatizzare e incidere il meno possibile le strutture ossee e gengivali del paziente.

Come si svolge l’implantologia guidata

Il primo passaggio consiste nello svolgere una TAC 3d della zona dentale coinvolta nell’intervento implantologico. I risultati dell’esame radiologico verranno quindi importati in un evolutissimo software di elaborazione bi/tridimensionale che consente di effettuare una simulazione a computer di come si svolgerà l’intervento, tenendo soprattutto conto del posizionamento di osso e nervi all’interno della bocca del paziente ed eliminando quindi totalmente i rischi connessi a qualsiasi intervento di chirurgia implantare.

Attraverso l’utilizzo di questi software innovativi il dettaglio dell’intervento è preciso al decimo di millimetro limitando quindi tagli ed evitando le aree a rischio, rispettando assi e inclinazioni ottimali in base alla quantità e qualità di osso disponibile. Durante la fase di progettazione al computer vengono valutati tutti questi aspetti per assicurare la massima precisione e la minima invasività al paziente durante l’operazione. Tutto questo può essere rivisto infinite volte fino al raggiungimento del risultato voluto.

ImplantologiaUna volta terminata la pianificazione e raggiunto il progetto voluto i file del progetto verranno inviati in Svezia dove i laboratori specializzati della Nobel Biocare realizzeranno una mascherina chirurgica che applicata in bocca permetterà al chirurgo di inserire gli impianti esattamente come progettato al computer senza ricorrere a incisione e suture. Posizionamento, inclinazione e profondità sono tutti aspetti che il chirurgo avrà già valutato al computer prima di operare concretamente sul paziente.

Riassumendo quindi i vantaggi di questa tecnica chirurgica moderna si possono elencare:

  • interventi veloci e precisi
  • diminuzione dei rischi collegati agli interventi di impianto
  • interventi non invasivi con conseguenti vantaggi anche nel post-operatorio per l’assenza di punti, suture, sanguinamento e gonfiore

 

Tabella dei Contenuti

.

Leggi un altro articolo

La salute orale non riguarda solo l’estetica, ma è strettamente legata al benessere generale del corpo. Mantenere un sorriso sano attraverso l’igiene …

Scopri tutto sull'impianto dentale completo Milano: dalla procedura al recupero. Una soluzione sicura per un sorriso completo e naturale. Leggi la guida su come funziona!

L’implantologia dentale è diventata, negli ultimi decenni, una delle soluzioni più affidabili e richieste per sostituire denti mancanti o seriamente compromessi. Tuttavia, non sempre è possibile procedere con l’inserimento di un impianto dentale in modo immediato o tradizionale. Ci sono infatti situazioni cliniche, condizioni di salute generale o circostanze particolari che possono impedire il ricorso a questa procedura, oppure renderla più complessa. Comprendere quando non si puo fare un impianto dentale è fondamentale per evitare false aspettative e individuare comunque percorsi alternativi, sicuri e personalizzati.