Sbiancamento dentale per l’estetica dei tuoi denti

Sbiancamento-dentale---immagine-news|sbiancamento dentale|Sbiancamento-dentale--immagine-news2||

Sbiancamento dentale, per l’estetica dei tuoi denti

Lo sbiancamento dentale è un trattamento puramente estetico, non ha pertanto scopi preventivi o curativi ma può rendere migliore il colore del sorriso.

Sbiancamento-dentale--immagine-news2

Il colore dei denti di un individuo è infatti determinato dalla genetica, proprio come per occhi e capelli, ognuno quindi nasce con un colore del sorriso che è modificabile e migliorabile solo con trattamenti specifici che utilizzano perossido di idrogeno. La seduta di sbiancamento dentale inizia con una pulizia dentale approfondita per rimuovere residui, macchie e tartaro. Successivamente viene applicato il gel sbiancante e irradiato con la luce per circa 30-40 minuti. I risultati dello sbiancamento dentale non sono predeterminabili prima del trattamento ma sono assicurati per tutti e visibili fin dalla prima seduta se il trattamento viene eseguito in uno Studio Dentistico da uno Specialista. Non ha alcuna ripercussione sulla salute del dente e l’unico effetto che si può avvertire è un aumento della sensibilità che dure poche ore.

Alcune raccomandazioni post sbiancamento sono di evitare di fumare e mangiare cibi colorati il cui effetto di colorazione sui denti potrebbe essere amplificato dal trattamento. Per mantenere i risultati comunque fondamentale è un’accurata igiene orale quotidiana.

Tabella dei Contenuti

.

Leggi un altro articolo

L’apparecchio trasparente, chiamato anche “ortodonzia trasparente” o “allineatore dentale”, è una soluzione discreta e sempre più popolare per correggere i difetti di allineamento dei denti. Tra i suoi vantaggi figurano la praticità di utilizzo, l’assenza di fili metallici visibili e la possibilità di rimuoverlo, ad esempio, durante i pasti o per l’igiene orale. Tuttavia, come qualunque dispositivo ortodontico, richiede cure e attenzioni specifiche: sapere come pulire l’apparecchio trasparente in modo corretto è fondamentale per evitare macchie, cattivi odori e accumulo di batteri.

Spesso si sente parlare di interventi di implantologia dentale come di soluzioni definitive per la sostituzione di denti mancanti o gravemente compromessi, ma non tutti sanno esattamente come funziona un impianto dentale e quali siano gli step necessari per ottenerne un risultato stabile e duraturo. In questo articolo, scritto con un tono semplice e didattico, andremo a fondo dell’argomento, spiegando i principi di base che rendono l’implantologia una procedura affidabile e sempre più diffusa.

La parodontite, talvolta definita “piorrea”, rappresenta una delle patologie più comuni e temute in ambito odontoiatrico. Si tratta di un’infiammazione cronica che colpisce i tessuti di sostegno del dente, compromettendo gengive, legamento parodontale e osso alveolare. Se trascurata, può condurre alla perdita dei denti e ad altre complicazioni. In questo articolo, risponderemo all’interrogativo principale — come curare la parodontite — e a molte altre domande frequenti, offrendo un approccio didattico ed empatico per aiutarti a comprendere le cause, i sintomi e le migliori strategie di prevenzione e trattamento.